Passa ai contenuti principali

Come vendere a Natale in 4 step.




Siamo giunte a Novembre, uno dei mesi più importanti per la preparazione delle nostre creazioni/servizi.

Preparazione ed Organizzazione, sono le parole d'ordine.

Bene, ma come fare senza entrare nel panico?

E' arrivato il momento di svelarvi il segreto della mia organizzazione.

Premetto una cosa importantissima, l'organizzazione del mese di Novembre, ed aver scelto proprio questo mese per incrementare il mio piccolo business, non è una scelta presa per caso, ma fa parte di un piano ben preciso, indovinate un po' di cosa? 
Ebbene si il nostro amico Business Plan! TADAN!!!PANICO!! :-)
 
Non preoccupatevi, il Business Plan è fondamentale, ma se siete con l'acqua alla gola e volete puntare su questi due mesi (Novembre-Dicembre) per far quadrare i conti, potete tranquillamente farlo.
 
In questo, vi do una mano io, vi presento il mio "Grafico salvavita". Vi spiego meglio in cosa consiste, facendo riferimento al mio piccolo business.

























1.Fissare l'obiettivo: il mio obiettivo è quello di aumentare la produzione per una maggiore vendita durante questi mesi caldi, ciò che ne deduco è che passerò molte ore seduta in laboratorio.
 
2. Produrre quando?: Su questo punto sono e siamo obbligate ad usare un planning da tavolo che ci aiuti a focalizzare la nostra settimana ed a gestirla al meglio. Nel mio caso per impegni personali, lavorerò il pomeriggio. 
Il consiglio è dunque di mettere tutto nero su bianco in modo da non dimenticare cosa fare e quando farlo.
 
3.Che tipi di creazioni/servizi vendere?: A questa domanda non posso che rispondere dicendovi di riferirvi sempre al vostro target.
Ma devo ricordare che siamo pur sempre a Natale e che ci sono tanti altri fattori che concorrono nella definizione dei regali, ad esempio il colore rosso o dorato/argentato, elementi che ricordano il calore come la lana, oppure si può avere voglia di una coccola o di realizzare un sogno, si può invogliare il cliente ad acquistare da voi proprio perché siete brave a vendergli quel sogno.

4.Dove vendere: E' bene individuare un luogo o più luoghi che ti permettano di vendere.
Probabilmente ci sono tanti mercati di Natale organizzati dalle associazioni della tua città, oppure puoi puntare su negozi che acconsentono di mettere in mostra le vostre creazioni in conto vendita, o ancora la piattaforma più famosa al momento, Etsy.

Questi sono quattro piccoli step che possono aiutare il tuo business a crescere e ad essere fruttuoso per i due mesi invernali super attivi.

Se sei arrivata a leggere fino a questo punto, significa che l'argomento ti interessa e che questo articolo ti è stato utile.
Quindi volevo ringraziarti e suggerirti di seguirmi sulla pagina FACEBOOK e INSTAGRAM dove avviso tutte le deliziose donne che mi seguono :-)
Quindi che cosa stai aspettando, mettiti subito a lavoro Novembre è già entrato !!!


Commenti

Post popolari in questo blog

Borse di carta intrecciate

Intrecciare la carta è uno dei metodi più semplici per realizzare contenitori come borse. Oggi voglio presentarvi un brand favoloso che ho scoperto solo casualmente navigando sul web. Questa azienda realizza borse con carta per caramelle. Si chiama Nahui Ollin che significa “epoca del Quinto Sole”. La creatrice di questo marchio è Olga Abbadi , una stilista messicana, le sue borse (che per me sono meravigliose creazioni) si ispirano alla cultura Maya. Grazie alla sua idea Olga Abbadi riesce a recuperare 4.000 cartine di caramelle, rielaborandole attraverso un processo di stiratura e piegatura che dura 4 giorni!!      Propone tantissimi modelli, dalle Clautch al bauletto con chiusura a zip, ma ancora borsette da trucco, portamonete e tanto altro. I temi che diventano ispirazione per Olga sono molti tra cui "Tutti Frutti" con fantasie multicolor, oppure "Faces" facce. Vi lascio alle meravigliose creazione e al link al suo sito. Vorrei anche lasciarvi ...

I GIUSTI ABBINAMENTI

Non so voi, ma spesse volte mi sono ritrovata davanti lo specchio con in mente un dilemma: Con la maglia a scollo tondo quale bijoux devo abbinare? E ancora con quella maglia tanto carina con scollo a drappeggio posso abbinare una collana a girocollo? Bene dopo tante domande è giunto il momento di chiarire alcuni punti fondamentali per la nostra reputazione...scherzo... ma a parte gli scherzi facciamo un pò di chiarezza sugli abbinamenti. T-SHIRT SCOLLO A BARCA : Meglio optare per una collana lunga regala                           slancio alla figura, mettendo in risalto la                         forma del gioiello. T-SHIRT SCOLLO A V : Lo scoppo a V predilige delle collane corte ma                       morbide, che accompagnano la forma a V della                ...

5 MODI PER CURARE I VOSTRI BIJOUX DI CARTA!

Realizzando e indossando per i prima i bijoux di carta, ho pensato che potrebbe essere utile capire come curare questo tipo di bigiotteria. Quindi mettetevi comode per questa breve lista di 5 punti che potrebbero interessarvi. 1.        PULITE CON DELL’ALCOOL LE MONACHELLE O I GANCI Questo vale un po’ per tutti i tipi di bigiotteria che trovate in negozio, vi consiglio di pulire i ganci con un poco di alcool su un dischetto di cotone, prima di indossarli. La polvere, lo spostamento in scatole o addirittura qualche cliente un po’ sbadata che li ha provati potrebbero portarvi infezioni.   2.        NIENTE DOCCIA O BAGNO CON GLI ORECCHINI E’ bene non fare la doccia o il bagno mentre indossate gli orecchini di carta, va bene che sono resistenti ma sono sempre eco-gioielli!!!   3.        NIENTE SOLE PERSISTENTE Non lasciateli sopra il davanzale...