Passa ai contenuti principali

COME REALIZZARE UN VIDEO-TUTORIAL DI SUCCESSO




Realizzare un Tutorial sulla creazione di gioielli non è affatto semplice.

Se non hai qualcuno che ti aiuti e devi fare tutto da sola come me, sei nel Post giusto per capire come puoi realizzare un Video-Tutorial degno di questo nome senza essere per forza un genio del montaggio video.

Sicuramente per chi parte da zero, un minimo di studio è necessario.
Ti consiglio di iniziare, come ho fatto io, ad osservare gli "Influenzer" che segui abitualmente, si proprio così OSSERVARE.

Ho iniziato osservando i loro video, la visibilità, l'audio e il montaggio.
Sono arrivata alla conclusione che, anche se non avevo strumenti tecnologici professionali, potevo ugualmente ottenere un buon prodotto.

Bastava seguire questi 3 accorgimenti:

A. Registrare un video con una illuminazione chiara, sia essa naturale che artificiale.
Il video deve permettere all'osservatore di distinguere con facilità sia i colori che le forme. Non deve avere difficoltà nella visibilità delle immagini che gli vengono presentate.

B. Una descrizione semplice dei passaggi.
Spesso quando eseguiamo un video-tutorial, tendiamo a non seguire la descrizione dei passaggi, questo è un errore imperdonabile, perché l'osservatore in quel momento è completamente immerso nella sequenza delle scene ed avere un discostamento tra immagine e descrizione vocale lo può portare in breve tempo a cambiare video.

C. Post Produzione
Un montaggio semplice, anche con programmi free facilmente scaricabili da internet, è sempre ben accetto.
Non disperate se non siete dei professionisti, l'importante è realizzare un video abbastanza corto, sufficiente per descrivere nel migliore dei modi i passaggi di lavorazione.
Ricordiamoci sempre, che chi guarda i video vuole conoscere velocemente la procedura e il risultato finale, dunque via libera a video più brevi purchè ben curati.

Ora non hai più scuse! Se adopererai questi piccoli consigli avrai sicuramente un buon prodotto da mostrare ai tuoi amati Follower ;-)

Commenti

Post popolari in questo blog

Borse di carta intrecciate

Intrecciare la carta è uno dei metodi più semplici per realizzare contenitori come borse. Oggi voglio presentarvi un brand favoloso che ho scoperto solo casualmente navigando sul web. Questa azienda realizza borse con carta per caramelle. Si chiama Nahui Ollin che significa “epoca del Quinto Sole”. La creatrice di questo marchio è Olga Abbadi , una stilista messicana, le sue borse (che per me sono meravigliose creazioni) si ispirano alla cultura Maya. Grazie alla sua idea Olga Abbadi riesce a recuperare 4.000 cartine di caramelle, rielaborandole attraverso un processo di stiratura e piegatura che dura 4 giorni!!      Propone tantissimi modelli, dalle Clautch al bauletto con chiusura a zip, ma ancora borsette da trucco, portamonete e tanto altro. I temi che diventano ispirazione per Olga sono molti tra cui "Tutti Frutti" con fantasie multicolor, oppure "Faces" facce. Vi lascio alle meravigliose creazione e al link al suo sito. Vorrei anche lasciarvi ...

I GIUSTI ABBINAMENTI

Non so voi, ma spesse volte mi sono ritrovata davanti lo specchio con in mente un dilemma: Con la maglia a scollo tondo quale bijoux devo abbinare? E ancora con quella maglia tanto carina con scollo a drappeggio posso abbinare una collana a girocollo? Bene dopo tante domande è giunto il momento di chiarire alcuni punti fondamentali per la nostra reputazione...scherzo... ma a parte gli scherzi facciamo un pò di chiarezza sugli abbinamenti. T-SHIRT SCOLLO A BARCA : Meglio optare per una collana lunga regala                           slancio alla figura, mettendo in risalto la                         forma del gioiello. T-SHIRT SCOLLO A V : Lo scoppo a V predilige delle collane corte ma                       morbide, che accompagnano la forma a V della                ...

5 MODI PER CURARE I VOSTRI BIJOUX DI CARTA!

Realizzando e indossando per i prima i bijoux di carta, ho pensato che potrebbe essere utile capire come curare questo tipo di bigiotteria. Quindi mettetevi comode per questa breve lista di 5 punti che potrebbero interessarvi. 1.        PULITE CON DELL’ALCOOL LE MONACHELLE O I GANCI Questo vale un po’ per tutti i tipi di bigiotteria che trovate in negozio, vi consiglio di pulire i ganci con un poco di alcool su un dischetto di cotone, prima di indossarli. La polvere, lo spostamento in scatole o addirittura qualche cliente un po’ sbadata che li ha provati potrebbero portarvi infezioni.   2.        NIENTE DOCCIA O BAGNO CON GLI ORECCHINI E’ bene non fare la doccia o il bagno mentre indossate gli orecchini di carta, va bene che sono resistenti ma sono sempre eco-gioielli!!!   3.        NIENTE SOLE PERSISTENTE Non lasciateli sopra il davanzale...